Libro antico Libro antico

La breve somma delle essamine di confitenti per la necessaria riforma dell'huomo interiore. Nella quale si descrive, in generale, & in particolare, la forma di quelle accuse, o dimande; che sono necessarie da usarsi nella confessione sacramentale; intorno a varie colpe mortali; o dubbiose; o pericolose di esser mortali; secondo vari stati di persone. Et sono poste due brevissime maniere di confessarsi; l'una per religiosi et l'altra per quei secolari, che tra l'anno si confessano. Et appresso si ragiona dello scandalo: della corretione fraterna & della restitutione & soddisfatione. Et finalmente si tratta della penitenza, che si dee dare a' confitenti de i casi papali & episcopali della dispensa, o commutatione...

In Venetia : appresso Giovambat. Somasco, 1587
Copertina  La breve somma delle essamine di confitenti per la necessaria riforma dell'huomo interiore. Nella quale si descrive, in generale, & in particolare, la forma di quelle accuse, o dimande; che sono necessarie da usarsi nella confessione sacramentale; intorno a varie colpe mortali; o dubbiose; o pericolose di esser mortali; secondo vari stati di persone. Et sono poste due brevissime maniere di confessarsi; l'una per religiosi et l'altra per quei secolari, che tra l'anno si confessano. Et appresso si ragiona dello scandalo: della corretione fraterna & della restitutione & soddisfatione. Et finalmente si tratta della penitenza, che si dee dare a' confitenti de i casi papali & episcopali della dispensa, o commutatione...
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La breve somma delle essamine di confitenti per la necessaria riforma dell'huomo interiore. Nella quale si descrive, in generale, & in particolare, la forma di quelle accuse, o dimande; che sono necessarie da usarsi nella confessione sacramentale; intorno a varie colpe mortali; o dubbiose; o pericolose di esser mortali; secondo vari stati di persone. Et sono poste due brevissime maniere di confessarsi; l'una per religiosi et l'altra per quei secolari, che tra l'anno si confessano. Et appresso si ragiona dello scandalo: della corretione fraterna & della restitutione & soddisfatione. Et finalmente si tratta della penitenza, che si dee dare a' confitenti de i casi papali & episcopali della dispensa, o commutatione.../ Di f. Antonio Pagani min. osservante. - In Venetia : appresso Giovambat. Somasco, 1587. - [40], 294, [2] p. ; 21x16 cm (8°).
Autori
Soggetto
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 67251
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
PAGANI Antonio, ofm oss († 1589)
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblioteca Francescana 48568 AB-IV-044 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna