Libro antico Libro antico

L' opere d'Oratio poeta lirico commentate da Giouanni Fabrini da Fighine in lingua volgare toscana, con un bellissimo ordine, che 'l volgare è commento del latino: & il latino è commento del volgare, ambedue le lingue dichiarandosi l'una con l'altra : Nel fine ci sono aggionte da M. Filippo Venuti da Cortona l'Osseruationi da esprimere tutte le parole, e concetti volgari latinamente secondo l'vso d'Oratio.

In Venetia : appresso Gio. Battista Brigna, 1669
Copertina  L' opere d'Oratio poeta lirico commentate da Giouanni Fabrini da Fighine in lingua volgare toscana,  con un bellissimo ordine, che 'l volgare è commento del latino: & il latino è commento del volgare, ambedue le lingue dichiarandosi l'una con l'altra : Nel fine ci sono aggionte da M. Filippo Venuti da Cortona l'Osseruationi da esprimere tutte le parole, e concetti volgari latinamente secondo l'vso d'Oratio.
Campo Valore
Descrizione L' opere d'Oratio poeta lirico commentate da Giouanni Fabrini da Fighine in lingua volgare toscana, con un bellissimo ordine, che 'l volgare è commento del latino: & il latino è commento del volgare, ambedue le lingue dichiarandosi l'una con l'altra : Nel fine ci sono aggionte da M. Filippo Venuti da Cortona l'Osseruationi da esprimere tutte le parole, e concetti volgari latinamente secondo l'vso d'Oratio./ Quinto Orazio Flacco ; Fabrini Giovanni ; Venuti Filippo. - In Venetia : appresso Gio. Battista Brigna, 1669. - [8], 776, [128] p. ; 22x17 cm (8°).
Autori
Soggetto
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Tipologia materiale librario
Lingua
ID scheda 61782
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
FABRINI Giovanni († 1580)
ORAZIO Quinto Flacco († 8 a.C.)
VENUTI Filippo († 1587)
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblioteca Francescana 46895 S-II-124 Sola consultazione A scaffale Nessuna